14.5 C
Torino
domenica, Maggio 28, 2023

Periodico web e cartaceo dell'Artigianato, del Commercio e della Piccola Industria. Anno 76

N.2 - MARZO-APRILE 2023

Torino è capitale dell’arte dolciaria

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo in via Roma, sotto i portici e nelle sale di Palazzo Birago, Dolci Portici ha permesso al grande pubblico di rendere omaggio ai Maestri dell’arte dolciaria torinese. La manifestazione, giunta alla terza edizione, dedicata alla cioccolateria, pasticceria, gelateria e galuparíe, è ideata e organizzata da Fondazione Contrada Torino Onlus con il sostegno della Camera di commercio di Torino e il patrocinio del Comune di Torino. A Palazzo Birago di Borgaro, si sono svolti incontri e degustazioni di cioccolato, pasticceria e prodotti da forno a cura di aziende dolciarie piemontesi e dei Maestri del Gusto di Torino e provincia.

Venerdì 24 marzo, giornata internazionale del gelato artigianale, in particolare, l’Associazione Italiana Gelatieri “Mole d’Oro – Gelato a Primavera” ha decretato miglior gelato al gianduja quello de “Il Gelatone” e Guido Castagna, Presidente Comitato Gianduiotto di Torino Icp ha fatto il punto sull’iter per l’ottenimento del marchio. I Maestri del Gusto e Soci CNA Ballesio Cioccolato e Davide Appendino sono stati invece i protagonisti dell’incontro “Perché si chiama Gianduiotto? E come si fa il Gianduiotto? Modellato, estruso, plasmato a mano…metodi diversi, una sola bontà”.

Domenica 26 marzo si è svolta, inoltre, la “Masterclass. Pasqua si avvicina: Colomba, Uovo di Pasqua e vini dolci nella tradizione torinese” (in foto). Degustazione guidata di Colombe, ovetti di Pasqua e vini Caluso Passito Docg e Collina Torinese Doc Malvasia che ha coinvolto tra gli altri Piemont Cioccolato (Socio CNA). Infine, anche i Soci Dealp Distilleria erboristica alpina di Susa e Cioccolato Poretti di Mezzenile erano presenti tra i circa trenta produttori, insieme a una decina di Maestri del Gusto, che hanno esposto in via Roma (m.p).

Ultimi Articoli