1.2 C
Torino
domenica, Gennaio 19, 2025

Periodico web e cartaceo dell'Artigianato, del Commercio e della Piccola Industria. Anno 78

N.6 - NOV - DIC 2024

De Chirico e il centenario del Surrealismo: fino al 2 marzo una grande mostra al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto di Torino

In occasione del centenario del Surrealismo (1924-2024), segnato, nell’ottobre del 1924, dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme del critico francese André Breton, la Fondazione Accorsi-Ometto di Torino dedica una mostra a Giorgio de Chirico, ritenuto dallo stesso Breton precursore del Surrealismo in programma dallo scorso 31 ottobre al 2 marzo 2025. Prendendo in esame uno specifico arco temporale che va dal 1921 al 1928, la mostra, curata da Victoria Noel-Johnson, è la prima esposizione a porre l’attenzione sugli eventi intorno al 1924, anno cruciale per la fondazione del movimento francese, per cui il pittore italiano assunse un ruolo fondamentale. In quanto tale, l’esposizione intende evidenziare l’importanza del ruolo di de Chirico nella nascita e nello sviluppo del Surrealismo, nonché analizzare il suo complicato rapporto con André Breton, il fondatore del movimento, con il poeta francese Paul Éluard e sua moglie Gala (che poi sposò Salvador Dalì).

Sono oltre 70 le opere in mostra tra cui una cinquantina di dipinti e opere su carta di Giorgio de Chirico, affiancate a una ventina di ritratti degli artisti, poeti e scrittori surrealisti, fotografati da Man Ray e Lee Miller, tutte provenienti da collezioni private o da importanti musei ed istituzioni, come per esempio la Gnam (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) di Roma, il Mart (Museo d’Arte Moderna di Rovereto e Trento) di Trento, la Casa Museo Boschi Di Stefano di Milano, l’Istituto Matteucci di Viareggio e il Musée d’art et d’histoire Paul Éluard (Saint-Denis). E grazie al prestigioso prestito della Bibliothèque littéraire Jacques Doucet di Parigi, verrà esposto per la prima volta il carteggio tra Chirico e Breton (1921-1925).

Ingresso: sconto Soci CNA. Info: fondazioneaccorsi-ometto.it

Ultimi Articoli