14.5 C
Torino
domenica, Maggio 28, 2023

Periodico web e cartaceo dell'Artigianato, del Commercio e della Piccola Industria. Anno 76

N.2 - MARZO-APRILE 2023

Assegno temporaneo al via per autonomi e disoccupati

Fino al 31 dicembre 2021, è possibile presentare la domanda per l’assegno temporaneo, la nuova misura di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare (Anf).

Si tratta dei lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo e nuclei familiari che non hanno tutti i requisiti necessari per avere diritto all’Anf.

Per la prima volta, dunque, gli autonomi possono contare su un sostegno alla famiglia per i propri figli. Parte in realtà una misura sperimentale per 6 mesi che farà da ponte per l’avvio, all’inizio del prossimo anno, ad una serie di interventi a sostegno della genitorialità.

La cifra messa a disposizione dipende dal reddito (occorre avere a portata di mano l’Isee) e dal numero dei figli. Si arriva a un massimo167.5 euro al mese per ciascun figlio, nel caso di Isee inferiore a 7 mila euro che però diventa 218 con 3 o più figli. Quando l’Isee aumenta l’assegno cala per poi azzerarsi con Isee a 50mila euro. Per fare un esempio con 40 mila euro di Isee e un solo figlio si percepiscono 30 euro.

La domanda può essere presentata tramite portale web Inps, basta inserire codice fiscale dei figli minori e l’Iban su cui accreditare le somme, oltre ad avere un Isee corrente (che non deve essere allegato), ma anche enti di Patronato. Informazioni: Patronato Epasa-Itaco, via Dall’Ongaro 6/e, tel. 011.1967.2195-2111 (solo su appuntamento).

Ultimi Articoli